lunedì 29 giugno 2015

Special/Cafe Racer/Scrambler ecc. ecc.

Allora amici, siete in pochi a seguire queste pagine e quindi in confidenza, come se fossimo al bar davanti ad una birra gelata vi dico due cosette.  Sono comodo, ho il frigo pieno e un po di tempo libero dunque parlo in totale libertà e ovviamente, se mi converrà, rinnegherò tutto quello che scrivo.

È la moda del momento, come il risvoltino ai pantaloni e la barba lunga. Come gli occhiali da nerd e i tatuaggi scelti a caso. Sto parlando della moda di modificare le moto, e non come una volta si faceva cercando di farle andare più forte oppure meglio, ma quella di cambiare componenti con altri che non centrano niente.

Esempi random:

I serbatoi da due litri,
Le gomme vintage tipo Firestone,
Manubri girati a corna di bue,
Gomme tassellate su moto da strada ecc. ecc.

Se il benzinaio di via Trionfale cambia gli specchietti a una Hornet e gli scarichi il giorno dopo trovate l'annuncio su Subito.it con scritto vendo Hornet Cafe Racer by Enzo Garage... 12000 euro...

Ma per favore.

Ecco il futuro prossimo di molte di queste special


 

lunedì 8 giugno 2015

Kawasaki Z800 Classic

Era inevitabile che accadesse, siamo ad un punto di svolta nella "Custom Culture" delle "Cafe Racer". Inevitabile perché cambiano gli interpreti, inevitabile perché al giorno d'oggi tutto è contaminato... I gusti, le mode e anche le "Culture".
Insomma se hai 20 anni e una Jap in garage, ma dove ti giri ti giri vedi solo Cafe Racer non è detta l'ultima parola... certo non avrà il fascino di una classica vera però sognando, anche tu puoi far parte di questo mondo! Senza svenarti e sopratutto senza incazzarti quando la moto si ferma/non parte/non frena/non va un cazzo.

Anche Deus se non sbaglio fece una moto simile con un Ninja 600... inizieranno a piacere sempre di più dato che i nostalgici tendono a sparire... Ma noi duri e puri siamo qui, vediamo se questa è una fase momentanea oppure rimarrà dopo la cannibalizzazione di tutte le classiche sul mercato...

Della serie "non sono difetti ma caratteristiche", vaglielo a spiegare ai 20enni di oggi!



sabato 6 giugno 2015

Norton Commando very Cafe Racer

Iconica, unica e bellissima.

Norton Commando, un eresia metterci mano? Non credo proprio se il risultato è questo che segue...



Una linea filante e un motore che è tra i più belli mai concepiti, alluminio lucidato a specchio e via tutto il superfluo... Anzi anche qualcosa di necessario.




Non credo che si potrà mai concepire una linea migliore di questa per un serbatoio cafe racer... Ce ne sono di altrettanto belli ma è un discorso ampiamente soggettivo... Se non vi fa godere questo cambiate canale!

mercoledì 3 giugno 2015

Harley davidson XR Street Tracker

Ci sono le frecce e i fari, manca solo la targa e poi si possono incominciare a fare traversi sui sampietrini ... Prima però scegliete un bel numero da mettere sulla tabella laterale!







lunedì 1 giugno 2015

SCRAMBLER e dintorni

Eccomi di nuovo tra voi.

Questa sera voglio spendere due parole su questo termine tanto caro al marketing del momento, SCRAMBLER!




Intanto se qualcuno ancora non lo sapesse questa è la definizione esatta: 

"Lo Scrambler, in campo motociclistico, indica un tipo di motoveicolo con caratteristiche principalmente stradali, al quale sono state apportate lievi modifiche per renderlo adatto ad affrontare percorsi sterrati o brevi tratti fuoristrada di trascurabile difficoltà.

Il termine "scrambler" deriva dal verbo inglese "to scramble" che significa mischiare.

Così erano chiamate, in alcuni territori di provincia statunitensi della fine anni cinquanta, le motociclette stradali cui venivano applicati manubri, pneumatici e rapporti da fuoristrada, al fine di essere impiegate sulle lunghe strade sterrate che collegavano i "ranch" alle vie di comunicazione pubbliche."



Definizione esatta in effetti suona male dato l'argomento...

In pratica si tratta di "special" a tutti gli effetti, moto che nascono per uno scopo e vengono "sistemate" per un altro... In quest'ottica la Nuova Ducati Scrambler legato al suo nome ha solo il ricordo della progenitrice.


Però un nome è solo un nome, le moto sono solo prodotti da vendere e in tutto questo non c'è nulla di male. Siamo noi che non abbiamo un cazzo da fare e troviamo da discutere per il piacere di farlo!  Per noi le moto sono molto di più, se non l'avessimo saremmo persi... Quindi chiamatele come vi pare ma compratele e sopratutto usatele!



Una volta su un noto sito di annunci vidi una Hornet con gomme tassellate e manubrione con tanto di traversino... Ricordo che sorrisi nel leggere l'annuncio dato che la chiamava SCRAMBLER... Aveva ragione, quella si che era proprio "mischiata"!